Notizie
Cerca
Il Siderurgico
05 Settembre 2023 - 12:40
Mario Turco
"Il Movimento Cinquestelle, nelle sue due esperienze all'esecutivo, non ha mai partecipato ad un governo politico con una maggioranza così ampia da riuscire ad attuare la totalità dei punti del suo programma politico. Per non parlare del fatto che il Governo Conte si ritrovò fra le mani un contratto di vendita ad ArcelorMittal già stipulato e secretato, con un'Aia prorogata al 2023". E' il passaggio sicuramente più significativo della lunga nota con la quale Mario Turco, senatore tarantino e vicepresidente nazionale del M5s, risponde all'on. Dario Iaia, parlamentare di Fratelli d'Italia.
Dario Iaia
Il vice di Giuseppe Conte alla guida dei pentastellati stigmatizza quella che definisce "la malafede delle parole pronunciate dall'Onorevole", ricordando come il governo di Giorgia Meloni abbia ripristinato "lo scudo penale per ex Ilva, inizialmente rimosso dal Governo Conte I, senza tenere conto delle proposte del M5S che miravano alla chiusura delle fonti inquinanti e a introdurre maggiori tutele ambientali e sanitarie, come la Valutazione Integrata di Impatto Ambientale e Sanitario e la riduzione dei livelli di inquinamento in armonia con le raccomandazioni Oms, nonché ad assicurare un futuro dignitoso a tutti i lavoratori del siderurgico, a quelli in amministrazione straordinaria (chiedendone la riassunzione entro il 23 agosto 2023) e dell'indotto, salvaguardando così i livelli occupazionali e salariali". "Abbiamo difeso le risorse destinate alle bonifiche, quando tutti gli altri partiti politici di centrodestra, compreso FdI, li hanno dirottati altrove nel corso del Governo Draghi" rivendica Turco. "Inoltre, sempre il M5S continua ad opporsi agli investimenti di risorse su una continuità produttiva a carbone, che l'attuale esecutivo vuole far proseguire per altri 12 anni. Per questo in Parlamento abbiamo chiesto al Governo di non procedere al riesame dell'Aia senza tutele per Taranto, ma il centrodestra se n'è altamente infischiato".
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA