Cerca

Cerca

L'evento

"L'angolo della conversazione": vent'anni di cultura

Presentata la rassegna dello Yachting Club. Si comincia con Massimo Recalcati

La presentazione della rassegna allo Yachting Club

La presentazione della rassegna allo Yachting Club

«Quest’anno festeggiamo un traguardo davvero importante, frutto di tanto impegno: vent’anni di cultura. Vent’anni de “L’angolo della conversazione”, rassegna iniziata in sordina, ma cresciuta anno dopo anno fino a conquistare un posto di rilievo tra gli eventi più importanti dell’estate tarantina. E anche con questa edizione intendiamo offrire al pubblico una serie di appuntamenti di alto spessore,  con protagonisti personaggi di spicco del mondo della cultura. E non solo»: con queste parole Gianluca Piotti ha aperto la conferenza stampa di presentazione del cartellone 2024 della rassegna curata dallo Yachting, il Club a San Vito. Cartellone che con i suoi dodici eventi tra incontri con l’autore, teatro e la musica dell’Orchestra della Magna Grecia, saprà lasciare un segno proprio come è accaduto per le precedenti edizioni.

«Ogni anno le energie e il tempo impiegati per portare a termine il calendario di questa rassegna - le parole di Daniela Musolino, insieme a Gianluca Piotti ideatrice della rassegna e titolare del Club - mi portano a pensare di “ridimensionare” il tutto. Poi grazie ai nostri partner e al loro prezioso contributo anche economico, grazie al pubblico che ci ripaga ogni anno delle energie impiegate per la buona riuscita di ciascuna serata e, soprattutto, grazie ai tanti personaggi famosi che accettano il nostro invito e - a volte - tornano anche a trovarci, capisco che la strada da seguire è quella che da vent’anni fa de “L’angolo della conversazione” la rassegna culturale per eccellenza: tanti ospiti, tante date, tante iniziative».

Il programma                                 

Dodici, in tutto - come si accennava - gli appuntamenti in cartellone da luglio a settembre.

Ecco, nel dettaglio, date e ospiti: si comincia l’1 luglio con un ritorno graditissimo: quello di Massimo Recalcati che con la sua “Lectio magistralis” sull’amore saprà, anche quest’anno, incantare il pubblico dello Yachting.

«Lo scorso anno in duecento non hanno potuto ascoltare le parole del professore, noto psicoanalista e saggista - sottolinea Daniela Musolino - Per questo abbiamo deciso di invitarlo nuovamente. E lui, fortunatamente, ha accettato il nostro invito».

Dopo Recalcati, sul palco della Y Beach il programma prosegue con l’arrivo degli scrittori Gabriella Genisi (8 luglio), Daniela Baldassarra (11 luglio) e Marcello Veneziani (15 luglio).

Il 18 luglio, poi, spazio allo spettacolo teatrale di Clarizio di Ciaula “Non è stata una bella idea”. Il 26 luglio sarà, invece, la volta del giornalista Rai, Angelo Mellone col suo reading, mentre il 31 arriva Francesco Carofiglio.

Tra i più attesi Vittorio Sgarbi, allo Yachting il 5 agosto.

Dopo la pausa ferragostana, sarà il turno di Silvia Scola (20 agosto) e il 5 settembre grande chiusura con Walter Veltroni. Restano, invece, ancora da definire le date dei due concerti al tramonto dell’Orchestra della Magna Grecia.

«In cantiere ci sono anche alcune sorprese che non possiamo anticipare, ma che sicuramente saranno all’altezza di un cartellone davvero di grande spessore come quello messo a punto per questa nostra estate appena cominciata», ha annunciato Piotti.

All’incontro con la stampa hanno preso parte anche alcuni partner della rassegna, tra cui BCC di San Marzano, Programma Sviluppo, Vincenzo Cesario per la Comes, il cav. Francesco Maldarizzi e Alessandro Ladiana per Teleperformance.                          

Per la BCC San Marzano di San Giuseppe ha presenziato il presidente, Emanuele di Palma.

“Siamo parte integrante della comunità in cui operiamo - ha detto - E da oltre 70 anni alla funzione di intermediazione creditizia, la nostra banca unisce la vocazione propria di un’impresa a responsabilità sociale, vicina alla cultura e a tutti coloro che, in qualche modo, la veicolano con iniziative importanti e radicate sul territorio come “L’angolo della conversazione”.

La collaborazione con lo Yachting per la realizzazione di questa rassegna dimostra la nostra capacità di fare rete sul territorio per il sociale e per ogni diversa espressione culturale».

«Siamo davvero felici di essere ancora una volta partner dello Yachting Club - il commento del presidente di Maldarizzi Automotive, il cav. Francesco Maldarizzi - Ancora di più lo siamo in questa edizione che celebra il ventesimo anniversario de “L’angolo della conversazione”. Come azienda siamo da sempre molto attenti, soprattutto in una città come Taranto, a tutte le attività culturali e sociali che arricchiscono il territorio. Non è un caso che anche la nostra offerta di mobilità sia da sempre attenta alle esigenze di una società che cambia ed evolve».      

«Siamo prima di tutto amici e sostenitori di questa rassegna, poi partner - ha dichiarato Marco Sebastio responsabile della comunicazione per Programma Sviluppo - “L’angolo della conversazione” è una di quelle realtà che valorizzano il territorio con il suo alto potenziale di aggregazione. Tutti aspetti che stanno molto a cuore al nostro direttore generale, Silvio Busico».            «La nostra azienda è operativa a Taranto da vent’anni e avvicinandoci agli eventi culturali proviamo a restituire al territorio ciò che abbiamo ricevuto», ha detto invece nel suo intervento il responsabile marketing e comunicazione di Teleperformance, Alessandro Ladiana.                                      

Assente giustificata l’assessore alla Cultura del Comune di Taranto, Angelica Lussoso: ha dovuto dare forfait per sopraggiunti impegni istituzionali. 

Per info e costi singoli biglietti rivolgersi al numero 099:5934158.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori