Cerca
Taranto
04 Novembre 2025 - 06:28
												Tragedia sulla SS100 - foto di Francesco Manfuso
TARANTO - Dopo l’ennesimo incidente mortale sulla SS100, costato la vita a due persone in seguito a uno scontro tra un tir e un furgone nei pressi di San Basilio, frazione di Mottola, si riaccende la polemica politica sulla sicurezza delle principali arterie stradali pugliesi. A intervenire è il senatore Mario Turco, vicepresidente del Movimento 5 Stelle e componente della Commissione parlamentare d’inchiesta sul sistema bancario e finanziario, che torna a denunciare la mancata messa in sicurezza della statale Taranto-Bari.
Turco ha ricordato di aver presentato numerosi atti parlamentari e interrogazioni indirizzate al ministro dei Trasporti Matteo Salvini, sollecitando interventi concreti per l’ammodernamento della rete viaria che collega il capoluogo ionico con Bari. “La SS100 si conferma purtroppo una strada della morte, ma le nostre richieste sono rimaste inascoltate”, ha dichiarato il senatore.
Nel suo intervento, Turco ha sottolineato come il piano infrastrutturale previsto per i Giochi del Mediterraneo 2026, elaborato durante il Governo Conte II, comprendesse ingenti investimenti per il potenziamento della SS100 e della SS7, successivamente disattesi. “Il ministro Salvini – ha aggiunto – ha smantellato pezzo per pezzo quel piano, limitandosi oggi a proclami propagandistici e a qualche segnale di facciata”.
Secondo il parlamentare, non bastano “due pennellate di bianco e qualche autovelox” per rendere sicura una strada ad alta intensità di traffico, ma servono interventi strutturali e duraturi per garantire l’incolumità degli automobilisti.
“Il Governo – ha concluso Turco – dovrebbe intervenire con urgenza su tutte le arterie più pericolose del Paese, a cominciare dalla Taranto-Bari, invece di inseguire progetti di pura speculazione come il Ponte sullo Stretto, recentemente bocciato dalla Corte dei Conti”.
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo  15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA