Cerca

Cerca

Grottaglie

Rimossi 100 chili di amianto abbandonati in città: completate le bonifiche in tre aree urbane

Gli interventi hanno interessato via Ariosto, via Madonna di Pompei e la complanare Nord. L’assessore Stefani invita i cittadini alla collaborazione: “L’amianto è un pericolo per la salute, servono comportamenti responsabili”

La bonifica dall'amianto a Grottaglie

La bonifica dall'amianto a Grottaglie

GROTTAGLIE - Sono stati rimossi e smaltiti in sicurezza circa 100 chilogrammi di rifiuti contenenti amianto abbandonati in diverse zone di Grottaglie, tra cui la complanare Nord, via Ariosto e via Madonna di Pompei. Le operazioni di bonifica, effettuate nel corso del mese di settembre, hanno consentito di ripristinare il decoro e la sicurezza ambientale nelle aree interessate, dove i materiali pericolosi erano stati lasciati in modo illecito lungo la carreggiata e nelle adiacenze di spazi pubblici.

Il Comune, attraverso il settore Ambiente, ha coordinato le attività di rimozione e smaltimento dei rifiuti speciali in conformità alla normativa vigente, affidandosi a ditte specializzate autorizzate al trattamento dell’amianto. Le operazioni proseguono anche in altre aree della città, dove sono stati segnalati episodi analoghi di abbandono di materiali pericolosi.

Sulla vicenda è intervenuto l’assessore comunale all’Ambiente, Maurizio Stefani, che ha rivolto un appello alla cittadinanza: “È fondamentale adottare comportamenti responsabili per proteggere la salute pubblica e l’ambiente. L’amianto è un materiale altamente nocivo che, se non gestito correttamente, può provocare gravi danni all’apparato respiratorio. Chiediamo ai cittadini di non abbandonare rifiuti contenenti amianto nelle periferie o in aree pubbliche e di rispettare le procedure di smaltimento dei rifiuti speciali. Per ogni necessità è possibile rivolgersi ai servizi di raccolta comunali o alle autorità competenti, che forniscono indicazioni precise su come conferire i materiali in modo sicuro”.

L’assessore ha inoltre ricordato che la collaborazione dei cittadini è decisiva per preservare la qualità della vita urbana. “Tenere pulita e sicura la nostra città – ha concluso Stefani – è un investimento sul futuro e sulla salute di tutti. Ogni gesto di responsabilità contribuisce a costruire una Grottaglie più vivibile e rispettosa dell’ambiente”.

Le bonifiche continueranno nei prossimi giorni con nuovi sopralluoghi e interventi mirati, a conferma dell’impegno dell’amministrazione comunale nella lotta all’abbandono dei rifiuti e nella tutela del territorio.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori