Cerca
Taranto
02 Settembre 2025 - 14:47
Commercio in crisi
Tutto come previsto: prima si parte e poi si cercano le eventuali soluzioni. Come al solito manca la programmazione: è quanto denuncia Confcommercio.
I 26 cantieri urbani per le BRT (Bus Rapid Transit), le nuove linee veloci di trasporto urbano alle quali saranno affidati i collegamenti cittadini a partire dall’estate 2026, per ora rappresentano l’ennesima problematica catapultata sulle attività del commercio, per i prossimi quattro mesi.
“Variazioni della circolazione veicolare, una quantità enorme di parcheggi cancellati sino al 31 dicembre, i commercianti – afferma il presidente provinciale di Confcommercio Taranto, Leonardo Giangrande - sono giustamente allarmati dal grande disagio che già nei primi giorni di settembre, con la ripartenza della vita cittadina, si sta avvertendo in varie zone della città ed in particolare nelle aree dove vi è una maggiore presenza di negozi ed attività. Non si è considerato che quattro mesi di pressing continuo rappresentano un fattore di stress che può seriamente incidere sulla tenuta delle vie del commercio che non sono una realtà a sé, ma vivono in stretta connessione con l’ambiente cittadino.
Grande preoccupazione suscita ad esempio l’interdizione della sosta in corso Umberto, considerato che fra meno di due settimane, con la riapertura delle scuole, i disagi certamente si accresceranno.
“E assolutamente necessario – incalza Giangrande - mitigare l’impatto dell’avvio dei cantieri sulle attività del commercio, l’Amministrazione comunale deve attivarsi per intraprendere tutti i possibili percorsi per dare risposte concrete ai cittadini ed ai commercianti. A nostro parere vanno aperti tavoli istituzionali di confronto per valutare l’utilizzo delle aree demaniali del Borgo e di Tre Carrare, medesimo discorso per la Marina militare che detiene tante aree non utilizzate. Un’altra soluzione nel breve termine potrebbe essere il potenziamento dei parcheggi Oberdan ed Icco con rampe prefabbricate ed infine una mappatura dei passi carrabili, con l’eliminazione di quelli non in regola che a quanto ci è dato si sapere sarebbero circa 300.
Confcommercio invita gli associati alla collaborazione ed alla pazienza ricordando che si tratta di una situazione di particolare emergenza, ma non si può pretendere che la pazienza– conclude Giangrande- si trasformi in debacle per le attività, già pressate da una situazione economico- finanziaria pesante. Mancano due mesi al Natale, il periodo commercialmente più strategico per ogni attività commerciale, Confcommercio Taranto chiede che l’Amministrazione comunale attivi da subito un tavolo permanente di confronto ‘Emergenza cantieri BRT’ con Confcommercio e gli stakeholder per monitorare in tempo reale le problematiche e individuare le opportune soluzioni. Comprendiamo tutte le ragioni e plaudiamo al bel progetto delle BRT che auspichiamo diano velocità ed efficienza alla mobilità urbana, ma non lasceremo che lungo il tragitto si perdano pezzi del commercio urbano. Al capolinea si arriva tutti assieme”.
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA