Notizie
Cerca
Bari
19 Giugno 2025 - 07:12
Incontro sul decentramento tra municipi Bari
BARI - Si è tenuto nei giorni scorsi, nella sala ex Tesoreria di Palazzo di Città, il primo incontro del tavolo intermunicipale permanente dedicato al decentramento amministrativo. Un organismo inedito, costituito con l’intento di costruire un coordinamento stabile tra i cinque Municipi della città, attraverso il dialogo tra le presidenti municipali, i presidenti e vicepresidenti delle Commissioni speciali e i capigruppo di tutte le forze politiche rappresentate nei Consigli municipali.
L’obiettivo principale è quello di armonizzare il lavoro delle Commissioni speciali municipali e contribuire in modo incisivo alla stesura di un Piano strategico per il decentramento, da sviluppare in stretta sinergia con l’amministrazione comunale.
A illustrare il significato del percorso è stata Alessandra Lopez, presidente del Municipio II e coordinatrice del tavolo intermunicipale, intervenuta anche a nome delle altre presidenti municipali. “Quella avviata è una svolta senza precedenti, che mette al centro la necessità di aggiornare le norme sul decentramento a 11 anni dall’istituzione dei Municipi. Vogliamo dare piena attuazione a quanto previsto nel regolamento, adattandolo alle nuove esigenze sociali e infrastrutturali che riguardano i cittadini e i territori”.
Secondo Lopez, è tempo di passare dalla teoria alla pratica: “Abbiamo bisogno di strumenti concreti e risorse reali. Chiediamo uffici Ivop decentrati, la presenza stabile – o a rotazione – di tecnici come ingegneri e geometri in ogni Municipio, e l’attivazione progressiva delle funzioni già previste ma non ancora attuate”. Il tavolo intermunicipale, ha aggiunto, rappresenta “un’occasione per costruire una vera forma di governo di prossimità, capace di dare risposte immediate ai bisogni quotidiani”.
Un primo segnale concreto è già arrivato con l’istituzione dell’Osservatorio sul decentramento da parte del sindaco Vito Leccese, che ha ricevuto il plauso delle presidenti e della vicesindaca Giovanna Iacovone, titolare della delega al decentramento, oltre che del presidente della Commissione comunale Antonello Delle Fontane, riconosciuto per la “lungimiranza e sensibilità politica” nel sostenere il percorso.
Dal Municipio I, il presidente della Commissione speciale Mario Coccioli ha sottolineato l’urgenza di “superare le lentezze burocratiche” e rendere operativo un modello municipale capace di gestire progetti e proposte in autonomia, in linea con le necessità del territorio. “Serve un decentramento graduale ma reale, capace di colmare il divario tra ciò che è scritto nei regolamenti e ciò che oggi ancora manca nella quotidianità amministrativa”.
Sulla stessa linea, il presidente della Commissione del Municipio II, Fabrizio Fanelli, ha parlato di “passaggio fondamentale verso l’autonomia municipale”, esprimendo apprezzamento per “la volontà trasversale di cooperazione tra i cinque Municipi”, elemento essenziale per costruire un decentramento efficace e vicino alla cittadinanza. Fanelli ha ringraziato in particolare Alessandra Lopez per il ruolo di coordinamento, ribadendo l’importanza di un lavoro comune “oltre le appartenenze politiche”.
Dal Municipio V, Oronzo Campobasso ha posto l’accento sulla necessità di “un decentramento economico, che garantisca ai Municipi poteri concreti nella gestione dei servizi di prossimità e permetta di valorizzare le peculiarità storiche, architettoniche e geografiche di ciascun quartiere”. Per Campobasso, solo attraverso l’autonomia operativa si potrà rispondere in modo tempestivo alle reali esigenze della popolazione.
Il nuovo tavolo intermunicipale si candida dunque a essere strumento permanente di confronto e azione, chiamato a guidare il percorso di riforma amministrativa su cui la città di Bari intende investire per rafforzare il ruolo dei Municipi e migliorare concretamente la qualità dei servizi pubblici locali.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA