Notizie
Cerca
Bari
14 Maggio 2025 - 15:25
Presentata la 19^ edizione della Race for the Cure Bari
BARI - Tutto pronto per la 19ª edizione della Race for the Cure, l’evento simbolo della lotta contro i tumori al seno, che animerà piazza Libertà e il lungomare barese da venerdì 16 a domenica 18 maggio. Tre giorni di sport, salute, prevenzione e partecipazione, promossi dalla Komen Italia – comitato Puglia, che trasformeranno la città in un grande villaggio solidale, aperto a tutti.
La presentazione ufficiale si è svolta questa mattina nella sala consiliare di Palazzo di Città, alla presenza del sindaco Vito Leccese, della presidente del comitato pugliese Linda Catucci, delle autorità sanitarie e degli organizzatori. È stato proprio il primo cittadino a sottolineare il valore di questa manifestazione: “È molto più di una corsa. È la più grande infrastruttura sociale della città”, ha detto. “Contribuisce concretamente a portare la prevenzione nelle strade e tra le persone più fragili”.
Al centro dell’evento c’è il Villaggio della Salute, che aprirà venerdì 16 maggio alle 15, con il taglio del nastro alla presenza del procuratore della Repubblica di Bari Roberto Rossi e della presidente della fondazione Johnson & Johnson, Barbara Saba. Da quel momento fino alla mattinata di domenica, cittadini e partecipanti potranno accedere a screening gratuiti per le principali patologie femminili e non solo: visite senologiche, mammografie, consulenze ginecologiche e nutrizionali, ecografie, spirometrie, test cardiaci, consulenze genetiche oncologiche e terapie del benessere.
Grande spazio anche alla formazione scientifica, con un convegno medico in programma sabato 17 maggio alle 9, diretto dalla presidente nazionale della Komen, Daniela Terribile, che affronterà i nuovi approcci alla cura del tumore mammario, con un focus sulla “de-escalation” terapeutica.
Domenica 18 maggio sarà il giorno clou: migliaia di partecipanti attesi per la corsa non competitiva di 2 km, la passeggiata di 5 km e, per il secondo anno consecutivo, la gara podistica competitiva di 10 km, pensata per gli atleti. Già oltre 1.500 iscrizioni sono state registrate per le attività sportive.
Nel cuore del Villaggio, un’area sarà interamente dedicata alle “donne in rosa”, protagoniste di un percorso di cura e rinascita, con spazi per il benessere, il trucco, laboratori creativi, meditazione e musica rilassante. Un’intera sezione sarà riservata ai bambini, con giochi, arte e attività motorie.
Tre aziende partner – La Lucente spa, Primadonna e Casillo – hanno scelto di rinunciare al proprio spazio espositivo per donare servizi sanitari gratuiti, un gesto di grande solidarietà. In particolare, saranno offerti test genetici oncologici, screening respiratori e trattamenti di body work terapeutico.
Novità di quest’anno, l’introduzione del Baby Pit Stop, realizzato in collaborazione con l’Ordine delle Ostetriche: un’area tranquilla e attrezzata per l’allattamento e il cambio dei neonati. Spazio anche alla sana alimentazione, con degustazioni e ricette del benessere a cura di La Molisana, e la distribuzione domenica del ricettario della salute redatto dai nutrizionisti della Komen.
“La Race è il risultato di un anno intero di lavoro, fatto di progetti, carovane della prevenzione e impegno sul campo”, ha ricordato Linda Catucci, evidenziando come la partecipazione delle scuole e delle nuove generazioni sia ormai un pilastro dell’iniziativa: “La risposta degli studenti, sempre più numerosi e coinvolti, è la dimostrazione che il valore della solidarietà è ben radicato nei giovani”.
Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e con il sostegno di numerose istituzioni nazionali e locali, la Race for the Cure di Bari si conferma un evento di riferimento, capace di unire sport, medicina, educazione e impegno civico in un’unica grande missione: difendere la salute, insieme.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA