Cerca

Cerca

Lecce

Porsche blocca l'espansione del Nardò Technical Center: "Scenario troppo incerto"

Il colosso tedesco ferma l'investimento per il potenziamento del circuito pugliese. Alla base della decisione pesano le incertezze normative e i profondi cambiamenti nel settore dell’auto. Le prove su pista proseguiranno regolarmente

Un tratto di autostrada

Un tratto di pista

LECCE - Il Gruppo Porsche ha deciso di interrompere il progetto di ampliamento del Nardò Technical Center, il centro prove situato nel cuore della Puglia e gestito da Porsche Engineering.

La decisione arriva dopo mesi di valutazioni e confronti, in un quadro diventato sempre più complicato a causa delle trasformazioni globali che stanno investendo l’industria automobilistica.

A influire in modo determinante è stata anche la sospensione dell’accordo di programma da parte della Regione Puglia, che lo scorso marzo ha bloccato l’iter autorizzativo prorogando lo stop fino alla fine di marzo del 2025.

La casa madre tedesca ha reso noto l’esito della sua decisione con una comunicazione ufficiale, nella quale si sottolinea come le attività di test e collaudo continueranno comunque a svolgersi regolarmente all’interno della struttura salentina.

La scelta di non procedere con l’investimento, si legge nella nota, è frutto di una lunga e approfondita analisi che ha coinvolto diversi attori istituzionali e industriali.

«Il contesto attuale, segnato da una crescente complessità e da forti dinamiche di cambiamento a livello globale – sottolinea l’azienda – ha reso necessario un ripensamento degli interventi previsti».

L’attenzione di Porsche, in questi mesi, si è concentrata su una valutazione complessiva che ha tenuto conto degli impatti economici, ambientali e sociali del progetto. Il risultato è stata una scelta di prudenza, maturata anche alla luce delle incertezze normative e delle sfide legate alla transizione verso una mobilità sempre più elettrica e sostenibile.

Nonostante lo stop al piano di sviluppo, il centro di Nardò continuerà a essere considerato una risorsa strategica per le attività di ricerca e sviluppo del gruppo.

Il circuito pugliese resta uno snodo cruciale per il testing di nuove tecnologie, con un ruolo consolidato nella sperimentazione di soluzioni avanzate nel settore automotive. Porsche ha ribadito che, anche in assenza di nuove espansioni, il Nardò Technical Center manterrà il suo status di punto di riferimento internazionale per l’intero comparto.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori