Cerca

Cerca

Bari

Denunciato imprenditore agricolo, sfruttava un immigrato ospite del Cara

Operazione dei Carabinieri: sospesa l’attività e sanzioni per oltre 40mila euro

Ancora un caso di caporalato nelle campagne

Sfruttamento in campagna - archivio

BARI - I Carabinieri della Compagnia di Bari San Paolo, in collaborazione con il Nucleo Ispettorato del Lavoro, hanno denunciato un imprenditore agricolo barese di 30 anni, titolare di un’azienda specializzata nella coltivazione di frutti oleosi. L’uomo è accusato di sfruttamento della manodopera e violazioni alle normative sulla sicurezza nei luoghi di lavoro.

L’operazione e i controlli sul campo

L'indagine è partita da una serie di appostamenti e pedinamenti effettuati dai militari per verificare l’eventuale impiego irregolare di lavoratori ospiti del CARA di Bari, il centro di accoglienza per richiedenti asilo. Durante uno di questi servizi, i Carabinieri hanno seguito un'autovettura con a bordo l’imprenditore, che ha prelevato un cittadino del Mali nei pressi del centro per poi accompagnarlo in un terreno agricolo lungo la strada provinciale Bitonto-Palese.

Sul posto, i militari hanno identificato otto operai, tra cui cinque lavoratori stranieri con regolare permesso di soggiorno. Uno di loro, però, risultava privo di un contratto di lavoro.

Sanzioni e sospensione dell’attività

L’intervento del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Bari, finalizzato a contrastare il fenomeno del caporalato e del lavoro sommerso, ha portato alla contestazione di gravi violazioni. L’imprenditore è stato raggiunto da sanzioni per un totale di 41.400 euro, suddivise tra una multa di 35mila euro e un'ulteriore sanzione amministrativa di 6.400 euro. L’attività agricola è stata immediatamente sospesa.

L’operazione conferma l’impegno delle forze dell’ordine nella lotta allo sfruttamento lavorativo nel settore agricolo, una piaga che continua a interessare il territorio pugliese, con particolare riferimento ai lavoratori stranieri impiegati nella raccolta stagionale.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori