Cerca
Il fatto
20 Gennaio 2025 - 07:24
Strisce blu - archivio
BARI - La Città di Bari accelera sulla pianificazione della mobilità urbana, affidando due progetti strategici per il miglioramento della sosta e dei parcheggi. La ripartizione IVOP ha ufficializzato l’assegnazione del Piano Urbano dei Parcheggi alla TPS Pro S.r.l., mentre la MIC-HUB S.r.l. curerà il Piano Attuativo della Sosta, strettamente legato al sistema BRT/Bus Rapid Transit.
Il Piano Urbano dei Parcheggi mira a delineare una strategia complessiva per la città, integrata con il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (PUMS) della Città Metropolitana di Bari. Tra gli obiettivi principali, la creazione di:
Il piano, che sarà pronto entro 270 giorni dalla stipula del contratto, includerà un'analisi dettagliata delle esigenze cittadine, la definizione di scenari futuri e strategie per infrastrutture e gestione. Particolare attenzione sarà data ai parcheggi di interscambio con il trasporto pubblico, alle strutture per grandi attrattori di traffico e ai parcheggi misti per residenti e visitatori.
Parallelamente, il Piano Attuativo della Sosta, da completare in 150 giorni, si concentrerà sulle aree interessate dal sistema BRT e dai relativi cantieri. L’obiettivo è individuare soluzioni temporanee per la perdita di stalli durante i lavori e garantire una riorganizzazione efficiente della sosta. Le strategie includeranno:
«La pianificazione del sistema parcheggi è un tassello fondamentale per il futuro della città», ha dichiarato Domenico Scaramuzzi, assessore alla Cura del Territorio. «Abbiamo lavorato per incentivare la mobilità sostenibile e rafforzare il trasporto pubblico, ma dobbiamo continuare a creare parcheggi di scambio e ridurre l’ingresso delle auto nei quartieri centrali. Il BRT sarà una grande opportunità, ma richiede soluzioni immediate per affrontare i disagi dei cantieri».
Con questi progetti, Bari si prepara a rispondere alle sfide della mobilità moderna, integrando sviluppo urbano e sostenibilità. La collaborazione tra pubblico e privato sarà decisiva per garantire un sistema di parcheggi efficiente e al servizio di cittadini e visitatori.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA