Notizie
Cerca
Taranto
06 Settembre 2024 - 12:00
Furto in biblioteca
Ladri in azione alla biblioteca Acclavio di Taranto. E se il bottino risulta misero, rimane il senso di amarezza per una istituzione culturale cittadina violata in questo modo.
Ignoti sono entrati dopo aver infranto il vetro della porta dell’aula didattica, ed hanno rubato l’incasso dei distributori automatici di bevande e snack.
Ricordando che un episodio caratterizzato dalle stesse modalità esecutive fu messo a segno nel maggio dello scorso anno, il sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci, ha inteso esprimere la sua “più profonda indignazione per quanto accaduto. La Biblioteca Pietro Acclavio è un simbolo di cultura e sapere per la nostra città, ma non solo. È un centro che ospita manifestazioni, eventi, dibattiti su tutte le tematiche che contribuiscono a determinare la crescita del nostro territorio. Non possiamo permettere che atti vandalici e criminali mettano a rischio quel patrimonio storico e culturale sempre più apprezzato dai tantissimi visitatori e turisti stranieri che testimoniano l’accresciuta dimensione internazionale di Taranto. L’auspicio è che le Forze dell’Ordine individuino al più presto i responsabili, come già fatto lo scorso anno in occasione di un simile episodio".
Molto dispiaciuto per quanto successo l’assessore alla Cultura, Angelica Lussoso, che ha aggiunto: “Questo furto è un colpo al cuore della nostra comunità. La Biblioteca “Pietro Acclavio” è un luogo di incontro e crescita per tutti noi. La cultura è un bene prezioso che dobbiamo proteggere con tutte le nostre forze, ma, purtroppo, c’è ancora qualcuno in questa città che, dimostrando indifferenza verso ogni iniziativa avviata nell’esclusivo interesse della collettività, continua a non amare posti di fruizione pubblica e gratuita che, come la nostra Biblioteca, ospita ogni giorno tantissime persone.”
Sull’episodio è intervenuto perentoriamente anche l’assessore al Patrimonio, Marcello Murgia: “E’ inaccettabile che un luogo di così grande valore per la nostra comunità venga violato in questo modo. La tutela dei luoghi che ospitano il nostro patrimonio culturale deve essere una priorità per tutti noi. Stiamo già lavorando per ottimizzare le misure di sicurezza allo scopo di scongiurare che gesti del genere si possano ripetere.”
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA