Cerca

Cerca

Talsano-Lama-San Vito

Melucci, confronto con il Fronte Tre Terre

Le rivendicazioni autonomiste e l'invito a presentare progetti

Melucci e Di Bello

Il sindaco Melucci con l'avvocato Di Bello

Si è tenuto giovedì 25 gennaio l’incontro tra il primo cittadino e gli abitanti delle “Tre Terre” di Talsano, Lama e San Vito. L’incontro, avvenuto nei pressi della parrocchia San Vito, fa parte di una serie di incontri con i cittadini che il Sindaco ha pianificato in tutta la città, dal titolo “Il Buon Cammino”.
In questo contesto c'è stato un confronto tra il Sindaco Rinaldo Melucci e l’Avv. Cosimo Di Bello rappresentate del Fronte “Tre Terre”, coalizione civica che, lontana da qualsiasi legame con i partiti politici, vuole rappresentare una valida alternativa in occasione di futuri confronti elettorali. 
Tra gli obiettivi fondamentali della coalizione civica, vi è l’autonomia amministrativa di Talsano, Lama e San Vito che, secondo gli autonomisti, comporterebbe vantaggi rilevati dal punto di vista economico e sociale, su tutto il territorio di Taranto e delle Tre Terre.

Nel confronto l’avvocato Di Bello ha evidenziato al primo cittadino come, nonostante i recenti interventi urbanistici, le urgenze del territorio siano tante, e che la comunità delle “Tre Terre” avverta da più di trent’anni la necessità di riappropriarsi della propria identità storica e culturale, nonché quella di autodeterminarsi circa le strategie sul futuro in ambito di trasporti, infrastrutture e turismo.

Di Bello ha affermato che al popolo deve essere sempre garantito, nonché favorito, il diritto di autodeterminarsi manifestando liberamente la propria volontà attraverso lo strumento del referendum consultivo.

Il primo cittadino, pur non essendo d’accordo con le istanze autonomiste, evidenziando dubbi circa i vantaggi a lungo termine e le difficoltà dal punto di vista della governance, ha consigliato di realizzare progetti e masterplan dettagliati, e ha concluso che nessuno può opporsi a quella che è la volontà popolare, specie se sostenuta da progetti concreti.
All’incontro pubblico erano presenti istituzioni, associazioni territoriali e cittadini

L’incontro del Sindaco con i cittadini proseguirà secondo calendario pubblico.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori