Notizie
Cerca
Il caso
08 Novembre 2023 - 15:01
Ordine degli Avvocati, nuovo colpo di scena
Commissariamento confermato per l'Ordine degli Avvocati di Taranto. E' quanto deciso dal Tar di Lecce, che ha respinto il ricorso presentato dagli avvocati Maria Casiello, Gianleo Cigliola, Francesco D'Errico, Fabrizio Todaro, Francesca Fischetti, Luigia Brunetti, Daniele Sacco, Giovanni Albano, Emanuele Altamura e Carlo Raffo.
I ricorrenti avevano chiesto ai giudici amministrativi "l'annullamento, previa sospensione dell'efficacia" del "Decreto del Ministro della Giustizia del 9 Ottobre 2023, trasmesso al Consiglio2dell’Ordine degli Avvocati di Taranto con nota prot.m dg.DAG10/10/2023.0203226.U del 10 Ottobre 2023, recante lo scioglimento del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Taranto e la nomina dell’Avv. Francesco Logrieco del Foro di Trani quale Commissario Straordinario dell’Ordine di Taranto; nonché: della delibera adottata dal Consiglio Nazionale Forense in data 15 Settembre 2023 (diffida a rinnovare le date delle operazioni di voto entro 5 gg. e richiesta di chiarimenti) e di quella successivamente adottata in data 27 Settembre 2023, con cui dopo aver valutato le osservazioni presentate dal C.O.A. di Taranto è stato proposto al Ministro della Giustizia il Commissariamento dell’Ordine degli Avvocati di Taranto; dell’Avviso del Commissario Straordinario del 17 Ottobre 2023 di convocazione dell’Assemblea degli iscritti all’Ordine di Taranto per la elezione del componenti del C.O.A. di Taranto per il quadriennio 2023-2026, con cui è stata convocata l’Assemblea elettiva per il giorno 17-20 Novembre 2023 e le operazioni di voto per il 20, 21 e 22 Novembre 2023; di ogni atto presupposto, connesso e conseguente, compresa, ove occorra, la comunicazione/diffida del Ministero della Giustizia del 2 Agosto 2023 (a procedere all’espletamento delle elezioni di rinnovo non oltre le date già stabilite dal C.O.A. di Taranto dell’11, 12 e 13 Settembre 2023)".
La richiesta, come detto, è stata bocciata perchè, si legge nella sentenza, "il ricorso - a parte ogni questione preliminare sull’ammissibilità del gravame - appare infondato, in quanto le articolate censure formulate dai ricorrenti si rivelano prive di giuridico fondamento, ove si consideri che tutti i provvedimenti impugnati sembrano legittimi, essendo stato correttamente - ora - disposto dal Ministero della Giustizia, con adeguata motivazione, lo scioglimento e il Commissariamento dell’Ordine degli Avvocati di Taranto". Per questo, Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Puglia Lecce - Sezione Terza "respinge l’istanza di sospensiva proposta dalle parti ricorrenti".
Le nuove elezioni per il Consiglio dell'Ordine per il quadrienno 2023/2026 sono state fissate dal commissario Logrieco per le giornate del 20, 21 e 22 novembre.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA