Notizie
Cerca
L'evento
26 Giugno 2023 - 16:02
rosa d'amato
«Per tre giorni a Bruxelles si parlerà di Taranto, la città che senza mai abbassare la guardia, ovviamente, vuole e può guardare oltre i fumi che tuttora la inquinano e contro i quali la mia battaglia continuerà ad essere senza sconti». Così, l'europarlamentare dei Verdi Europei, Rosa D'Amato, presenta la tre giorni nella quale Taranto sarà protagonista.
«Dal 27 giugno, sino al 29, nelle sedi del Parlamento Europeo, dell’Istituto Italiano di Cultura e della Regione Puglia nella capitale belga, dibattiti ed eventi si alterneranno per illustrare la volontà di procedere ad una transizione ambientale, socio-economica e culturale che affranchi Taranto - afferma l'on. D'Amato - dal destino tracciato nel Novecento. Un risultato che passa dalla tutela della salute e dell’ambiente e dalla reale e sostenibile valorizzazione del patrimonio naturale e culturale dell’area ionica».
«L’idea di portare Taranto a Bruxelles, per raccontare i tempi che viviamo ad osservatori, istituzioni e addetti ai lavori, e per declinare il futuro possibile - spiega la parlamentare europea – è nata diversi mesi fa proponendosi obiettivi trasversali, convidisibili e concreti. Idea subito accolta dal Comitato Organizzatore dei Giochi del Mediterraneo 2026, evento importante che diventa così pretesto storico, scenario ideale, traguardo da non mancare che farà da sfondo alla tre giorni che inizierà martedì 27 giugno. Sul tavolo saranno ad esempio srotolati blue economy, rigenerazione urbana, gli stessi XX Giochi di Taranto2026, la storia millenaria e il presente controverso della città bimare».
Il titolo della tre giorni è "Taranto Euro-Med Resilient City: a new vision for the Mediterranean" per l'organizzazione dell'on. Rosa D'Amato e del Comitato Organizzatore Taranto 2026, con la Regione Puglia e il Comune di Taranto.
Questo il programma:
Prologo martedì 27, alle 17.30 sulla Balconata Spinelli del Parlamento, con l’apertura della mostra “L’eredità di tremila anni di storia” che racconterà, con video e strumenti multimediali, l’imponente patrimonio archeologico del museo MarTa con la Soprintendenza nazionale per il Patrimonio subacqueo di Taranto, fino ad approdare ai Giochi Taranto 2026. Il percorso sarà allestito con 25 pannelli espositivi che racconteranno i progetti più significativi legati al Piano Strategico Taranto Futuro Prossimo.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA