Cerca

Cerca

L'evento

Per tre giorni Taranto protagonista a Bruxelles

Un ciclo di conferenze al Parlamento Europeo

rosa d'amato

rosa d'amato

«Per tre giorni  a Bruxelles si parlerà di Taranto, la città che senza mai abbassare la guardia, ovviamente, vuole e può guardare oltre i fumi che tuttora la inquinano e contro i quali la mia battaglia continuerà ad essere senza sconti». Così, l'europarlamentare dei Verdi Europei, Rosa D'Amato, presenta la tre giorni nella quale Taranto sarà protagonista.

«Dal 27 giugno, sino al 29, nelle sedi del Parlamento Europeo, dell’Istituto Italiano di Cultura e della Regione Puglia nella capitale belga, dibattiti ed eventi si alterneranno per illustrare la volontà di procedere ad una transizione ambientale, socio-economica e culturale che affranchi Taranto - afferma l'on. D'Amato - dal destino tracciato nel Novecento. Un risultato che passa dalla tutela della salute e dell’ambiente e dalla reale e sostenibile valorizzazione del patrimonio naturale e culturale dell’area ionica».
«L’idea di portare Taranto a Bruxelles, per raccontare i tempi che viviamo ad osservatori, istituzioni e addetti ai lavori, e per declinare il futuro possibile - spiega la parlamentare europea –  è nata diversi mesi fa proponendosi obiettivi trasversali, convidisibili e concreti. Idea subito accolta dal Comitato Organizzatore dei Giochi del Mediterraneo 2026, evento importante che diventa così pretesto storico, scenario ideale, traguardo da non mancare che farà da sfondo alla tre giorni che inizierà martedì 27 giugno. Sul tavolo saranno ad esempio srotolati blue economy,  rigenerazione urbana, gli stessi XX Giochi di Taranto2026, la storia millenaria e il presente controverso della città bimare». 

Il titolo della tre giorni è "Taranto Euro-Med Resilient City: a new vision for the Mediterranean" per l'organizzazione dell'on. Rosa D'Amato e del Comitato Organizzatore Taranto 2026, con la Regione Puglia e il Comune di Taranto.

Questo il programma:
Prologo martedì 27, alle 17.30 sulla Balconata Spinelli del Parlamento, con l’apertura della mostra “L’eredità di tremila anni di storia” che racconterà, con video e strumenti multimediali, l’imponente patrimonio archeologico del museo MarTa con la Soprintendenza nazionale per il Patrimonio subacqueo di Taranto, fino ad approdare ai Giochi Taranto 2026. Il percorso sarà allestito con 25 pannelli espositivi che racconteranno i progetti più significativi legati al Piano Strategico Taranto Futuro Prossimo.

Mercoledì 28
Alle 10 in Parlamento (room A5E1) incontro su “Taranto, una città nel cuore del Mediterraneo”.
Alle 19, presso l’Istituto Italiano di Cultura a Bruxelles, incontro su “Taranto attraverso i secoli: da capitale della Magna Grecia ai Giochi del Mediterraneo 2026”.

Giovedì 29
Nella stessa sala del Parlamento Europeo, alle 9, incontro su “La transizione giusta di Taranto in attuazione del Green Deal europeo”: Durante la tre giorni, in programma anche incontri di promozione culturale del territorio con istituzioni, autorità e stakeholder nella sede di rappresentanza della Regione Puglia.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori