Cerca

Cerca

Il caso

Piano di screening mirato per le contaminazione da diossine e pcb nella produzione primaria di alimenti

Le precisazioni di Cosimo Borraccino, Consigliere del Presidente della Regione Puglia per l'attuazione del Piano Taranto

Cosimo Borraccino

Cosimo Borraccino

«La crisi ambientale del territorio Ionico, non consente di definire un arco temporale nella quale concludere le azioni di monitoraggio di diossine sugli alimenti e che, annualmente, sulla base dell'andamento delle attività monitorate dal Dipartimento di Prevenzione dell'Asl di Taranto, vengono stabiliti programmazione e strategie per avere sotto controllo i dati per una corretta e sana vivibilità degli abitanti della nostra provincia». 
Così Cosimo Borraccino, Consigliere del Presidente della Regione Puglia per l'attuazione del Piano Taranto.
«Anche per il 2023 - prosegue Borraccino -, la Regione Puglia, su richiesta del Presidente Emiliano e grazie al lavoro del Dipartimento della Prevenzione dell'ASL di Taranto, redigerà un Piano di screening mirato per per le contaminazione da diossine e pcb nella produzione primaria di alimenti con campionamento e analisi di origine animale e vegetale, foraggi e mangimi in aziende della provincia di Taranto.
Al fine di assicurare la prosecuzione di tali attività,  prevediamo uno stanziamento di risorse economiche del valore di 200.000 euro.
Come definisce il Presidente Emiliano, queste sono procedure che valutano i possibili effetti su ambiente, salute e benessere umano, di progetti e opere prima della loro realizzazione per prevenire, eliminare o rendere minimi, entro i limiti consentiti dalle norme, gli impatti negativi sull'ambiente».
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori