Cerca
Bari
14 Novembre 2025 - 06:51
BARI - Avanza senza ritardi il cantiere per la riqualificazione del waterfront di San Cataldo, dove l’impresa incaricata sta realizzando l’ampia scalinata con anfiteatro a verde, destinata a collegare il nuovo giardino del faro con il litorale. L’intero sistema sarà sovrastato da un ponte pedonale, progettato per migliorare la fruibilità dell’area.
A fronte della conclusione dei campi sportivi polivalenti dedicati a pallavolo, pallacanestro e calcetto, già equipaggiati con un impianto di illuminazione pienamente operativo, gli operai hanno avviato in questi giorni la movimentazione del terreno dove troverà posto il campo da bocce, attualmente in fase di realizzazione.
Parallelamente è stata definita la nuova perimetrazione dell’area del faro, conforme al progetto approvato dalla Marina Militare e dalla Soprintendenza. La struttura comprenderà un muretto basso con una recinzione monumentale in acciaio inox, per la quale sono già stati ordinati i materiali necessari. Proseguono inoltre gli interventi lungo la costa per la riqualificazione della spiaggia pubblica di Provolina.
Il complesso dei lavori rientra nel primo contratto attuativo dell’accordo quadro ed è finanziato con 4.360.000 euro nell’ambito del PON Metro Plus 21/27 – Strategie del Mare. L’intervento prevede la piantumazione di oltre 200 alberi, buona parte dei quali già messi a dimora nel rispetto della stagionalità, la creazione dei campi sportivi polivalenti, del campo da calcetto e del campo da bocce, la realizzazione di nuovi punti di servizio e ristoro e l’eliminazione delle barriere architettoniche attraverso rampe e percorsi pedonali. Il progetto comprende anche una passeggiata panoramica a mare, la nuova piazza del faro, un teatro all’aperto e la riqualificazione della spiaggia di Provolina.
Il cronoprogramma indica la conclusione di tutte queste opere entro maggio 2026.
Il secondo contratto attuativo, finanziato dal Piano Città con circa 4 milioni di euro, riguarda invece la riqualificazione del lungomare ovest e la pedonalizzazione del lungomare Starita nel tratto prospiciente il faro di San Cataldo. L’area sarà trasformata in una rambla realizzata con pietra locale, affiancata dall’esistente muretto in pietra sottoposto a interventi di consolidamento e da una nuova pavimentazione in basole ambrate.
Lungo il percorso troveranno posto panche in massello di pietra ispirate alla forma delle barche, portabiciclette, cestini portarifiuti, un sistema coordinato di panche in legno e ferro e i lampioni storici del lungomare. Il varo del secondo lotto è previsto nei primi mesi del nuovo anno.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA