Notizie
Cerca
La rassegna
08 Luglio 2024 - 14:03
Ugo Tarquini
Dettagli evento
Data di inizio 11.07.2024 - 21:00
Data di fine 12.07.2024 - 00:00
Località
Tipologia
Con l’opera forse più complessa e più oscura di Puccini, “Il Tabarro”, giovedì 11 e venerdì 12 luglio si rinnova, all’Orfeo, l’appuntamento con il cartellone estivo del “Taranto opera Festival”.
L’opera
Atto unico su libretto di Giuseppe Adami, “Il Tabarro” è una composizione sociale e politica: è un Puccini modernissimo che apre la strada al dramma psicanalitico e traccia la strada ai nuovi stilemi del ‘900 quello che si presenta al pubblico con questa opera. La trama è un pretesto per spiegare la psiche dei personaggi: lo scenario è quello dei bassifondi di Parigi, le rive della Senna dove è ormeggiato il barcone di Michele; un gruppo di scaricatori sono chiamati giornalmente per lavorare e conducono una vita degradata e senza possibilità di svolta. Un degrado sociale che è anche un degrado morale: l’unico sollievo è bere e parlare, scambiandosi battute cattive.
Un amore triste è quello di Michele, il padrone del barcone, sposato con Giorgetta: hanno avuto un figlio che è morto, Giorgetta ora tradisce Michele con Luigi, un giovane scaricatore. Michele finirà per scoprirli e ucciderà Luigi. Vite lacerate, dolore e, probabilmente, di sfondo, un’accusa al potere e il desiderio di una vita migliore: ma è l’ambiente stesso che nega ai protagonisti la possibilità di raggiungere una vita serena, felice; la spiritualità è mortificata da un amore che resta solo oggetto di pulsioni fisiche che i protagonisti non sanno dominare. Il direttore e Marc Moncusì, il regista Gabriele Duma. Sul palco suonerà l’Orchestra del Taranto Opera Festival.
Anta jankovska nel ruolo di Giorgetta
Il Festival
Promosso ed organizzato dall’associazione Domenico Savino di Taranto, il Taranto Opera Festival gode del patrocinio del Comune di Taranto ed è realizzato in collaborazione con la Regione Puglia, il Ministero della Cultura, Taranto Capitale di Mare, BCC Banca Bari e Taranto, Go4Sea e alcuni sponsor.
Il direttore artistico è il maestro Paolo Cuccaro, mentre il maestro Pierpaolo De Padova è il direttore generale e il maestro Ugo Tarquini, casting director. Sipario ore 21,00.
Edicola digitale
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA