Cerca

Cerca

L'angolo della conversazione

Incontro con Raffaella Fanelli

Riflettori su due casi giudiziari italiani irrisolti: l’omicidio di Mino Pecorelli e il delitto di via Poma

Raffaella Fanelli

Raffaella Fanelli

Dettagli evento

Si chiude con l'incontro con la giornalista e scrittrice di origini tarantine, Raffaella Fanelli, l'edizione 2023 de "L'angolo della concersazione", la rassegna culturale organizzata dallo Yachting Club a San Vito (Taranto), con il supporto - tra gli altri - di BCC San Marzano.

Durante l'appuntamento in programma giovedì, 31 agosto, alle ore 21,00, si punteranno i riflettori su due importanti casi giudiziari nazionali irrisolti: l’omicidio di Mino Pecorelli e il cosiddetto delitto di via Poma.

Raffaella Fanelli, che da anni indaga con successo su stragi e misteri d’Italia, ha collaborato con numerose testate, tra le quali la Repubblica, Sette - Corriere della Sera, Panorama, Oggi e altrettante trasmissioni televisive, da Quarto grado a Verissimo a Chi l’ha visto?

Affiancata sul palco dello Yachting Club dal giornalista Angelo Di Leo e dall’avvocato Nicola Marseglia, Raffaella Fanelli presenterà i suoi due libri dedicati a questi casi: “La strage continua” e “Chi ha ucciso Simonetta Cesaroni?”, entrambi editi da Ponte alle Grazie.

Nel primo, un volume documentatissimo, ripercorre la vita e le inchieste del giornalista investigativo Mino Pecorelli, alla ricerca della verità sulla sua morte. È un viaggio allucinante, negli oscuri meandri in cui si incrociano le vicende dell’eversione nera, della P2, di Gladio, ma Raffaella Fanelli è anche lei un segugio di razza, capace di muoversi fra le molte piste confuse e di non mollare,anche con coraggio, quando trova una traccia. E grazie al suo fiuto, nel 2019 la Procura di Roma riapre l’inchiesta sulla morte di Pecorelli. Nel secondo libro, invece, l’autrice tratta il giallo di via Poma, dove il 7 agosto 1990, nel quartiere borghese di Prati a Roma, venne barbaramente uccisa la ventenne Simonetta Cesaroni all’interno dell’ufficio dove lavorava saltuariamente. Dopo oltre trent’anni dal suo assassinio, il colpevole non è stato ancora trovato. Nel libro, l’autrice mette a fuoco ‘tutta la verità possibile’, offrendoci fra le tante novità l’unica intervista rilasciata in vita da quello che oggi appare il ‘centro oscuro’ del delitto, l’avvocato Francesco Caracciolo di Sarno, attorno a cui ruota una rete di relazioni pericolose. Non esiste, infatti, il delitto perfetto, ma solo indagini sbagliate: quali errori sono stati commessi? Da chi? E soprattutto, perché?

Posti prenotabili gratuitamente, come consuetudine, sulla piattaforma Eventbrite.

Info: 335:6386685 – 099:5934158.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori