Notizie
Cerca
Musica
15 Settembre 2025 - 15:45
La locandina dell'evento
Dettagli evento
Data di inizio 19.09.2025 - 19:30
Data di fine 20.09.2025 - 00:00
Località
Tipologia
Prezzo 5,00 €
Musica, spiritualità e rigore formale: sono questi gli ingredienti della speciale mini-rassegna che Martina Franca (nella provincia di Taranto) dedica ad Arvo Pärt, in occasione del suo novantesimo compleanno. L'iniziativa, organizzata dal Centro Artistico Musicale "Paolo Grassi" in collaborazione con la Fondazione Paolo Grassi, si inserisce a pieno titolo nel programma di una stagione concertistica che si preannuncia ricca di eventi di alto profilo.
Il compositore estone, figura centrale della musica contemporanea, è noto per aver creato un linguaggio sonoro inconfondibile, il "tintinnabuli", capace di unire minimalismo e misticismo in un'armonia sospesa tra silenzio e luce. Un'eredità artistica che ha saputo toccare ascoltatori in tutto il mondo e che, oggi più che mai, offre un prezioso spazio di riflessione in un'epoca complessa. La due giorni di concerti, frutto della collaborazione internazionale tra la Fondazione Paolo Grassi e il Music Trust PLFM di Tallin, promette un'esperienza profonda e coinvolgente.
Il palcoscenico del Convento di San Domenico accoglierà due appuntamenti imperdibili, il 19 e 20 settembre con inizio alle 19,30. Protagonisti della rassegna saranno due prestigiosi quartetti d'archi: lo String Quartet SUSU dalla Finlandia e lo String Quartet Camerata Musica dall'Estonia, affiancati dalla pianista Liubov Gromoglasova.
Oltre alle composizioni di Pärt, il pubblico avrà l'opportunità di ascoltare brani di altri importanti autori nordici, tra cui i connazionali di Pärt come Tõnis Kõrvits, Artur Lemba, Jaan Rääts e Heino Eller, ma anche pilastri della musica nordica come Edvard Grieg e Jean Sibelius.
L'ingresso ai concerti è a pagamento, con un biglietto unico di 5 euro (più prevendita), disponibile sul circuito VivaTicket. L'accesso è gratuito per persone con disabilità e bambini sotto i 12 anni, ma la prenotazione è consigliata per assicurarsi un posto in sala. Un'occasione unica per celebrare il genio di Arvo Pärt e per immergersi in un universo sonoro dove la bellezza e la spiritualità si fondono in un'esperienza d'ascolto indimenticabile.
PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI:
Fondazione Paolo Grassi
Via Metastasio, 20
Telefono: 080:4306763 - 334:6075833
E-mail: comunicazione@fondazionepaolograssi.it
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA