Cerca

Cerca

teatro

"Vedi alla voce Alma": il nuovo spettacolo di Nina's Drag Queens al TaTà

Un monologo "en travesti" per esplorare le profondità dell'anima femminile

Nina's Drag Queens - Vedi alla voce alma (ph Valentina Bianchi)

Nina's Drag Queens - Vedi alla voce alma (ph Valentina Bianchi)

Dettagli evento

Un'indagine profonda nell'animo femminile, un viaggio tra amore e follia, realtà e finzione: è questo che promette "Vedi alla voce Alma", il nuovo spettacolo di Nina's Drag Queens in scena sabato 1 febbraio all'auditorium TaTà al quartiere Tamburi di Taranto (in via Grazia deledda). Scritto e interpretato da Lorenzo Piccolo, con la regia di Alessio Calciolari, lo spettacolo si inserisce nella stagione "Periferie" del Crest, sostenuta dalla Regione Puglia.

Nina's Drag Queens - Vedi alla voce alma (ph Valentina Bianchi)

Partendo da "La voce umana" di Jean Cocteau e dalla sua trasposizione operistica di Francis Poulenc, ma anche da un fatto di cronaca che vede protagonisti Oskar Kokoschka e Alma Mahler, Piccolo ci immerge in un mondo fatto di passioni contrastanti, di relazioni tossiche e di identità fragili.

Sul palco, un'unica figura femminile, sospesa tra l'essere e l'apparire, si confida al telefono, cercando di mantenere un legame con un uomo che l'ha appena lasciata. Un'immagine che si intreccia con quella di Alma Mahler e del suo fantoccio, costruito da Kokoschka per conservare l'illusione di una relazione perduta, salvo poi scatenare sulla bambola feticcio la propria violenza distruttiva.

Nina's Drag Queens - Vedi alla voce alma (ph Valentina Bianchi)

In un'atmosfera rarefatta, tra le mura di una stanza, il pubblico è invitato a un'introspezione profonda, a riflettere sulla complessità dell'animo umano, sulle relazioni amorose e sulla costruzione dell'identità.

Un'opportunità di confronto

Al termine dello spettacolo, il pubblico avrà l'opportunità di incontrare Lorenzo Piccolo che verrà intervistato dalla giornalista, Marina Luzzi. Un momento di confronto e di approfondimento che arricchirà ulteriormente l'esperienza teatrale.

Info e prenotazioni

Per assistere allo spettacolo è possibile prenotare chiamando il numero 333.2694897 o acquistando i biglietti online su Vivaticket.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori